James Turrell, Jadito White, 1967, Installazione luminosa con proiettore allo xeno, installation view presso la Fondazione. Ph: Jürgen Eheim
James
Turrell
19.05.2011 — 07.05.2014

La Fondazione Antonio Dalle Nogare ha ospitato nei suoi spazi l’opera “Jadito white” (1967) dell’artista americano James Turrell. L’installazione consta di una sorgente luminosa allo xeno, la quale proietta sulla parete opposta di una sala – appositamente realizzata secondo le indicazioni dell’artista – una forma di luce rettangolare. La forma geometrica proiettata ricrea l’illusione di un volume solido, ed il lavoro dell’artista deriva il suo potere proprio dalla semplicità di tale geometria e dall’iterazione del fruitore con il volume luminoso.
L’opera “Jadito White” fa parte del ciclo “Single Wall Projections”; queste proiezioni risalgono al 1966-1967 e furono tra i primi lavori sul tema della luce realizzati dall’artista presso il Mendota Hotel di Ocean Park, in California. James Turrell è considerato uno dei principali esponenti della corrente artistica concettuale “Light and Space”; oggi si dedica principalmente alla realizzazione di ambienti installativi che sconfinano nel territorio della Land Art, ad esempio con il visionario progetto del Roden Crater, un cratere vulcanico in Arizona in cui l’ambiente costruito dall’artista iteragisce con la luce solare, quella lunare, le stelle ed i pianeti.
In corso
06.05.2023 — 24.02.2024
Diciannovesima Giornata del Contemporaneo AMACI
Futuro
07.10.2023
Lunga Notte dei Musei 2023
Futuro
06.10.2023
David Lamelas. I Have to Think About It. Part II
Futuro
30.09.2023 — 24.02.2024
A Journey into Monstrous Spaces TRANSART15.09 — 15.09.2023
Bolzano Danza «The Third Body»22.07 — 22.07.2023
Fondazione Live «Nora Turato. Bolzano Poster Project»09.06 — 09.06.2023
International Museum Day 202321.05 — 21.05.2023
Fondazione Live «BRACHA's Lecture»17.03 — 17.03.2023
Fondazione Live «Le ragazze di Mirella»08.03 — 08.03.2023
Per vedere tutti gli
eventi visita il
programma completo →