Fondazione Live
«Monica Bonvicini, Retrospective»
10.02.2023

MONICA BONVICINI,
RETROSPECTIVE
INSTALLAZIONE SONORA & CONVERSAZIONE
CON MONICA BONVICINI,
CRISTIANA PERRELLA & ANDREA VILIANI
10 FEBBRAIO 2023 – ORE 20.00
La Fondazione Antonio Dalle Nogare presenta il 10 febbraio alle ore 20.00 l’installazione sonora Retrospective (2022), di Monica Bonvicini, nell’ambito della mostra Ri-Materializzazione del Linguaggio. 1978-2022. L’opera sarà ascoltata ed esperita per la prima volta in Italia.
L’opera, realizzata per la prima volta dall’artista in occasione della sua ampia mostra personale I do You alla Neue Nationalgalerie di Berlino, sarà allestita nello spazio esterno della Fondazione, situato tra l’edificio e l’ambiente naturale circostante. Parte del programma pubblico Fondazione Live, l’inaugurazione sarà seguita da una conversazione tra l’artista, la curatrice Cristiana Perrella e il curatore Andrea Viliani.
In Retrospective una voce recita circa 2000 titoli di opere che l’artista ha realizzato dall’inizio della sua pratica negli anni ’90 fino ad oggi, mettendo così in discussione le possibili presentazioni formali che può assumere una mostra retrospettiva. Nella sua pratica multimediale, Bonvicini esamina criticamente le convenzioni e i condizionamenti sociali in relazione alle strutture di potere, all’architettura, allo spazio e al genere. Il linguaggio nelle sue varie forme è un mezzo concettuale essenziale, e nei titoli delle opere di Bonvicini esso si manifesta allo stesso tempo come messaggio pragmatico e poetico. Così la sequenza di titoli scanditi in Retrospective si configura come un poema, una konkrete poesie, un componimento surrealista che però, nella ricorrenza di alcuni termini e nella coerenza dei temi, apre a nuovi possibili scenari di senso.
La mostra Ri-Materializzazione del Linguaggio. 1978-2022 si attiva periodicamente e si riconfigura come un confronto fra le ricerche di artiste di differenti generazioni, diventando un’analisi dal vivo e in tempo reale dei confini in continua ridefinizione fra parola e immagine, opera e documento, mostra e libro, manufatto e corpo, autrice/autore e fruitrice/fruitore.
L’installazione sonora di Bonvicini è il secondo intervento di riattivazione della mostra.
Entrata libera & light dinner
Visita guidata gratuita alle ore 19.00
Per accedere al press kit cliccare qui.
Con il gentile sostegno della Provincia autonoma di Bolzano, Pegolo s.r.l. e sponsor tecnico BH audio s.r.l.
In corso
14.01.2022 — 30.04.2023
Ri-Materializzazione del Linguaggio. 1978-2022In corso
01.10.2022 — 03.06.2023
Fondazione Live
«Monica Bonvicini, Retrospective»
Futuro
10.02.2023
Fondazione Live«Enrico Giovanardi Architetto»
20.01 — 20.01.2023
Fondazione Live«Tomaso Binga. IO SONO UNA CARTA...»
09.12 — 09.12.2022
Diciottesima Giornata del Contemporaneo AMACI08.10 — 08.10.2022
Vincenzo Agnetti. NEG: Suonare le pause09.09 — 02.10.2022
Chiusura estiva24.7 - 1.9.2022
24.07 — 01.09.2022
Bolzano Danza«All the Way Around»
17.7.22
17.07 — 17.07.2022
Giornata Internazionale dei Musei 2022«La forza dei musei»
15.5.22
15.05 — 15.05.2022
Per vedere tutti gli
eventi visita il
programma completo →