Rayyane Tabet
FAULT LINE
A cura di Vincenzo de Bellis
Testi di Vincenzo de Bellis
22.09.2018 — 01.06.2019
L’artista libanese Rayyane Tabet (1983) prende come punto di partenza per molti dei suoi progetti, e quindi delle opere che ne derivano, l’esplorazione di quei racconti che offrono punti di vista alternativi su importanti eventi storici, attraverso le narrazioni dei singoli individui.
Per mezzo di una ricerca indipendente, le sculture di Tabet mirano a raccontare la storia degli oggetti e dei materiali esistenti di cui spesso l’artista si appropria, e lo fanno attraverso una lettura soggettiva intessuta di note biografiche realizzate dall’artista stesso e/o dalle persone che egli incontra nella fase di creazione dei progetti.
Invitato dalla neocostituita Fondazione Antonio Dalle Nogare per inaugurare il proprio programma espositivo, l’artista ha intrapreso un ricerca lunga un anno riguardante le vicende storiche di Bolzano e dell’Alto Adige. Il risultato, dal titolo Fault Line, è un’installazione site-specific di grandi dimensioni, composta da tre differenti elementi (marmo, acciaio e un dipinto) che da un lato rappresentano i tre livelli del panorama regionale, dall’altro lato rispecchiano tre differenti fasi socio-economiche della storia di Bolzano e dell’Alto Adige.

Rayyane Tabet, FAULT LINE, Fondazione Antonio Dalle Nogare. Ph: Jürgen Eheim

Rayyane Tabet, FAULT LINE, Fondazione Antonio Dalle Nogare. Ph: Jürgen Eheim

Rayyane Tabet, FAULT LINE, Fondazione Antonio Dalle Nogare. Ph: Jürgen Eheim

Rayyane Tabet, FAULT LINE, detail, Fondazione Antonio Dalle Nogare. Ph: Jürgen Eheim

Opening "Rayyane Tabet FAULT LINE". Ph.: Luca Meneghel

Rayyane Tabet. Opening "Rayyane Tabet FAULT LINE". Ph.: Luca Meneghel

Haim Steinbach (Rayyane Tabet's former professor), Fondazione Antonio Dalle Nogare

Opening "Rayyane Tabet FAULT LINE". Ph.: Luca Meneghel

Antonio Dalle Nogare, Sig. Sindaco Renzo Caramaschi. Opening "Rayyane Tabet FAULT LINE". Ph.: Luca Meneghel

Andree Sfeir-Semler, Vincenzo de Bellis. Opening "Rayyane Tabet FAULT LINE". Ph.: Luca Meneghel

Andree Sfeir-Semler, Ulrich Semler, Antonio Dalle Nogare, Rayyane Tabet, Paolo Pavan. Opening "Rayyane Tabet FAULT LINE". Ph.: Luca Meneghel
In corso
06.05.2023 — 24.02.2024
Diciannovesima Giornata del Contemporaneo AMACI
Futuro
07.10.2023
Lunga Notte dei Musei 2023
Futuro
06.10.2023
David Lamelas. I Have to Think About It. Part II
Futuro
30.09.2023 — 24.02.2024
A Journey into Monstrous Spaces TRANSART15.09 — 15.09.2023
Bolzano Danza «The Third Body»22.07 — 22.07.2023
Fondazione Live «Nora Turato. Bolzano Poster Project»09.06 — 09.06.2023
International Museum Day 202321.05 — 21.05.2023
Fondazione Live «BRACHA's Lecture»17.03 — 17.03.2023
Fondazione Live «Le ragazze di Mirella»08.03 — 08.03.2023
Per vedere tutti gli
eventi visita il
programma completo →