Fondazione Antonio Dalle Nogare presenta
BOLZANISM MUSEUM x FORGOTTEN ARCHITECTURE
Venerdì 26 novembre, ore 19.30 in Fondazione, in lingua italiana
BOLZANISM MUSEUM
x
FORGOTTEN ARCHITECTURE
26.11.2021

In occasione del finissage di like chewing gum on asphalt Bolzanism Museum, in dialogo con Forgotten Architecture, racconteranno come i loro progetti trattano con modalità diverse il tema dello storytelling alternativo dell’architettura. Il talk si svolgerà in lingua italiana.
Bolzanism Museum è il primo museo in Italia sul social housing e sulle persone che lo abitano. Bolzanism Museum attiva e coinvolge gli abitanti, i cittadini e i visitatori in un racconto collettivo per ridare centralità alla periferia sottolineando l’importanza delle architetture popolari come nucleo dello sviluppo urbano, sociale e culturale della città.
Forgotten Architecture è un’esperienza di gruppo virtuale fondata da Bianca Felicori e nata su Facebook. L’idea è semplice: recuperare progetti di architetti poco noti, sconosciuti, opere lasciate nell’ombra dei maestri, approfondire “figure minori”, unire le diverse formazioni didattiche in Storia dell’Architettura per integrare il proprio percorso universitario. È un’esperienza collettiva che scavalca l’argomento puramente architettonico, è un mondo virtuale popolato da più di 27.000 persone, provenienti da ambiti professionali diversi.
In corso
14.01.2022 — 30.04.2023
Ri-Materializzazione del Linguaggio. 1978-2022In corso
01.10.2022 — 03.06.2023
Fondazione Live «BRACHA's Lecture»17.03 — 17.03.2023
Fondazione Live «Le ragazze di Mirella»08.03 — 08.03.2023
Fondazione Live«Monica Bonvicini, Retrospective»
10.02 — 10.02.2023
Fondazione Live«Enrico Giovanardi Architetto»
20.01 — 20.01.2023
Fondazione Live«Tomaso Binga. IO SONO UNA CARTA...»
09.12 — 09.12.2022
Diciottesima Giornata del Contemporaneo AMACI08.10 — 08.10.2022
Vincenzo Agnetti. NEG: Suonare le pause09.09 — 02.10.2022
Chiusura estiva24.7 - 1.9.2022
24.07 — 01.09.2022
Per vedere tutti gli
eventi visita il
programma completo →