IN OTTEMPERANZA ALL’ORDINANZA PROVINCIALE IL MUSEO RIMANE CHIUSO FINO AL 24 NOVEMBRE 2020. LA MOSTRA SARÀ FRUIBILE DIGITALMENTE TRAMITE LA CAMPAGNA SOCIAL #STILLMOVING.
Con la campagna social #stillmoving la fondazione condividerà contenuti sulla vita e sulle opere di Robert Breer ogni settimana, a partire dal prossimo lunedì. Seguiteci su Instagram e Facebook per tenere traccia dei movimenti delle opere all’interno della mostra, finché questa non sarà nuovamente visitabile al pubblico. La chiusura della mostra è prevista il 6 giugno 2021.
Avvisiamo che le sculture in movimento presenti in mostra saranno attive solamente dalle 17.00 alle 19.00 di venerdì e dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00 di sabato.
Dal 12 settembre 2020 al 5 giugno 2021 la Fondazione Antonio Dalle Nogare presenta la prima grande mostra personale in Italia di Robert Breer (Detroit, USA, 1926 – Tucson, USA, 2011).
Pioniere nelle tecniche di animazione, Breer fu uno dei fondatori dell’avanguardia americana ed è oggi considerato uno degli autori più innovativi nel cinema sperimentale. L’intera opera di Breer è una riflessione sulla possibilità di catturare il tempo, confondendo i confini tra l’immagine astratta e figurata, il movimento e la staticità, l’oggetto e il soggetto.
Attraverso una selezione di più di settanta opere la mostra ripercorre tutti i sessant’anni di carriera dell’artista: dalle prime ricerche nell’ambito della pittura astratta e del neo-plasticismo, attraverso la sperimentazione con l’immagine in movimento e con una forma di animazione del tutto anticonvenzionale, fino ad arrivare ai Floats, le celebri sculture mobili, vere e proprie evoluzioni nello spazio tridimensionale delle forme astratte e anti-narrative che caratterizzano la ricerca pittorica e cinematografica dell’artista.
Con il gentile sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano e del Comune di Bolzano.