A painting is a painting is a painting - L'evoluzione della pittura
31.7.2021
A painting is a painting is a painting - L'evoluzione della pittura
31.7.2021
Tornano i matinée bolzanini all’insegna dell’arte contemporanea presso la Fondazione Antonio Dalle Nogare: due incontri, tra luglio e agosto, vi porteranno alla scoperta di questo mondo affascinante.
Se nella passata edizione gli incontri erano dedicati alle tematiche principali riscontrabili nelle opere della collezione privata di Antonio Dalle Nogare (l’arte concettuale, il corpo e il tempo), quest’anno vogliamo dare uno sguardo più approfondito alle tecniche artistiche stesse. Le due discipline classiche per eccellenza – pittura e scultura – sono quelle infatti che si sono maggiormente evolute nel corso del secolo scorso. Tracceremo lo sviluppo di queste discipline prendendo a esempio gli artisti esposti in collezione e analizzando singole tecniche e materiali, concentrandoci sul periodo che va dal dopoguerra ad oggi.
Il primo incontro, A painting is a painting is a painting – L’evoluzione della pittura, si terrà sabato 31 luglio alle 11.30 (in tedesco alle ore 10.00) negli spazi della biblioteca in Fondazione e sarà dedicato alla regina delle arti visive: la pittura, che negli ultimi 150 anni ha vissuto moltissimi momenti di rottura, relativi alla comparsa di fattori culturali e sociali nuovi, come l’invenzione della fotografia nel 1839, la diffusione di tecniche come il ready-made e il collage. La pittura è insomma un medium che ha vissuto e quindi riflette in sé i grandi cambiamenti del Novecento, e continua a farlo ancora oggi alle soglie dell’attuale rivoluzione digitale.
A seguire l’incontro, verrà proiettato in collaborazione con il festival di cinema e arte contemporanea Lo schermo dell’arte il film Ettore Spalletti. di Alessandra Galletta, che rivisita i temi trattati durante la visita. Il film andrà in riproduzione fino alle 18:00.
Key Words
Abstract art
Abstraction was THE turning point in painting in the last century. During the talk we discussed the work of Mark Rothko and Gerhard Richter.
Canvas
Who thinks about painting thinks about a canvas. Piero Manzoni and Michael Krebber know better.
Collage
A new technique brought up by Georges Braque at the beginning of the last century supposed to change painting and modern art as a whole. We discussed the work of Jiri Kolar.
Digital art
The digital revolution does not stop in front of painting. An example of a digital painter we discussed is Wade Guyton.
Figurative
There is no talking about painting without talking about figurative art. We focused on David Hockney as a modern example who changed figurative painting.
Materials
Painting is not all about oil on canvas. In this first meeting of summer 2021 we found out that artists use the most diverse materials for their works.
Pop
At some point in its ever changing state painting also became pop. Who does not immediately think about Andy Warhol when the word pop comes up?
Readymade
We couldn’t be more grateful to Marcel Duchamp for coming up with the idea of the readymade over a century ago. An artist who got inspired by Duchamp and took the readymade to a whole new level is Robert Rauschenberg.
Spazialismo
Lucio Fontana is known for cutting the canvas. What did he find behind it?
Wall drawing
From Sol LeWitt‘s wall drawings to Keith Haring.
“La pittura ha a che fare sia con l’arte che con la vita. Nessuna delle due si può riprodurre.” - Robert Rauschenberg