Presidente
Lina Dalle Nogare
La Fondazione Antonio Dalle Nogare nasce per promuovere l’arte contemporanea, intesa come linguaggio per leggere i cambiamenti della società, come strumento di dialogo tra arte, architettura, innovazione e ricerca artistica e come mezzo per avvicinare al contemporaneo un pubblico sempre più ampio.
Fin dall’inizio della sua attività, la Fondazione ha voluto mettere a disposizione del pubblico una selezione di queste opere, promuovendo una quotidiana convivenza con la pratica artistica dei maestri contemporanei. Si è voluto realizzare uno spazio che fosse luogo di fruizione concettuale, intellettuale ed estetico, aperto a tutti gli interessati.
L’azione della Fondazione è caratterizzata da:
– lo sguardo rivolto alle generazioni future
– la continua ricerca
– un contesto sociale e culturale dinamico e aperto a tutte comunità
– la sinergia con partner internazionali e interlocutori territoriali
La Fondazione agisce su tre dimensioni:
– dialogo con artisti internazionali e con il territorio
– sperimentazione attraverso progetti espositivi, il public program e la biblioteca specializzata.
– educazione tramite incontri e iniziative rivolte alla diffusione e all’ampliamento della conoscenza dell’arte contemporanea
La Fondazione Antonio Dalle Nogare è facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta, in auto e nei giorni feriali con i mezzi pubblici.
La collezione privata di Antonio Dalle Nogare nasce a metà degli anni Ottanta. Al centro della collezione la sua passione per l’arte concettuale e minimal, con opere dei maestri della seconda metà del XX secolo.
Ora: Chiuso
Sabato 09:30 – 19:30
Visita guidata gratuita sabato alle ore 11.00.
Ingresso libero, senza necessità di prenotazione.
Antonio Dalle Nogare, fondatore e presidente dell’omonima Fondazione, si avvicina poco più che ventenne all’arte contemporanea. Predilige l’arte concettuale e minimal degli anni ’60 e ’70, che trova ampio spazio nelle sue scelte, ma il mondo dei giovani artisti lo affascina altrettanto per l’estrema contemporaneità del loro lavoro, visto in chiave post-concettuale.
Quale luogo di condivisione della sua passione per l’arte, avvia la costruzione del museo, opera di straordinario potere architettonico che si inaugura a Bolzano nel 2011. Dall’apertura del museo privato, fino al 2017, lo spazio accoglie molti artisti a soggiornare per interagire con la struttura, prendere ispirazione, scambiare idee e formulare progetti che culminano nella creazione di diverse opere d’arte.
E’ con uno spirito di maggior apertura verso il territorio che Antonio Dalle Nogare decide, nel 2018, di inaugurare la Fondazione, sotto la direzione artistica del curatore Vincenzo de Bellis. Grazie alla Fondazione si implementano le attività del museo: la produzione a sostegno di giovani artisti internazionali, mostre monografiche sui grandi protagonisti dell’arte, un public program multidisciplinare oltre ad un programma educativo sempre più intenso.
Presidente
Lina Dalle Nogare
CDA
Lukas Abram
Valentina Dalle Nogare
Philipp Oberrauch
Alberto Zocchi
Revisore dei conti
Matteo Di Stefano
Exhibition program curator
Andrea Viliani
Curatrice della collezione
Eva Brioschi
Produzioni mostre
Silvia Di Giorgio
silvia [at] fondazioneantoniodallenogare.co
Collezione, produzione & eventi
Simon Dalle Nogare
simon [at] fondazioneantoniodallenogare.com
PR & Comunicazione
Arianna Ambrosetti
arianna [at] fondazioneantoniodallenogare.com
Programma educativo
Stephanie von Gelmini
stephanie [at] fondazioneantoniodallenogare.com