Rayyane Tabet
FAULT LINE
22.9.2018 – 1.6.2019
A cura di Vincenzo de Bellis
Rayyane Tabet
FAULT LINE
22.9.2018 – 1.6.2019
A cura di Vincenzo de Bellis
L’artista libanese Rayyane Tabet (1983) prende come punto di partenza per molti dei suoi progetti, e quindi delle opere che ne derivano, l’esplorazione di quei racconti che offrono punti di vista alternativi su importanti eventi storici, attraverso le narrazioni dei singoli individui.
Per mezzo di una ricerca indipendente, le sculture di Tabet mirano a raccontare la storia degli oggetti e dei materiali esistenti di cui spesso l’artista si appropria, e lo fanno attraverso una lettura soggettiva intessuta di note biografiche realizzate dall’artista stesso e/o dalle persone che egli incontra nella fase di creazione dei progetti.
Invitato dalla neocostituita Fondazione Antonio Dalle Nogare per inaugurare il proprio programma espositivo, l’artista ha intrapreso un ricerca lunga un anno riguardante le vicende storiche di Bolzano e dell’Alto Adige. Il risultato, dal titolo Fault Line, è un’installazione site-specific di grandi dimensioni, composta da tre differenti elementi (marmo, acciaio e un dipinto) che da un lato rappresentano i tre livelli del panorama regionale, dall’altro lato rispecchiano tre differenti fasi socio-economiche della storia di Bolzano e dell’Alto Adige.
Mostra
Rayyane Tabet
FAULT LINE
22.9.2018 – 1.6.2019
A cura di Vincenzo de Bellis