It Takes Two

Opere video dalla Collezione Antonio Dalle Nogare

13.6. – 13.11.2025

A cura di Eva Brioschi

Primo appuntamento dedicato a Marzia Migliora

Con la partecipazione di Lorenzo Fusi

Ore 19:00

Mostra

It Takes Two

Opere video dalla Collezione Antonio Dalle Nogare

Stampa

13.6. – 13.11.2025

A cura di Eva Brioschi

Primo appuntamento dedicato a Marzia Migliora

Con la partecipazione di Lorenzo Fusi

Ore 19:00

Venerdì 13 giugno alle ore 19:00, la Fondazione Antonio Dalle Nogare è lieta di presentare, un nuovo ciclo di proiezioni di opere video della collezione privata di Antonio Dalle Nogare. Le opere saranno allestite nella Black Box al piano terra della Fondazione, spazio dedicato alla videoarte e alla sperimentazione.

Durante ciascuna serata inaugurale sarà proposto un momento di approfondimento e lettura partecipata dell’opera esposta, condotto dalla direttrice artistica della fondazione Eva Brioschi, in dialogo con l’artista o con professionisti del mondo dell’arte.

Il titolo del ciclo, It Takes Two, è un modo ironico per ricordarci che per realizzare a pieno un’opera d’arte occorre il lavoro dell’artista, ma anche quello dello spettatore, che completa con la sua percezione il percorso creativo cominciato dal primo. Nel buio di una sala video il rapporto artista - spettatore si fa ancora più stringente. Come in un confessionale della mente, lo sguardo si abbandona alle immagini, perdendo riferimenti spazio-temporali e accogliendo la possibilità di una trasmissione multisensoriale e di un’imprevedibile epifania.

Il primo appuntamento del ciclo è dedicato a Marzia Migliora, artista che vive e lavora a Torino, e presenta due video realizzati tra il 2001 e il 2002: 59 Passi e Efi.

Marzia Migliora

Migliora (Alessandria, 1972) è un'artista che utilizza un’ampia gamma di linguaggi, tra cui fotografia, video, suono, performance, installazione e disegno.

Le tematiche ricorrenti nel suo lavoro sono la memoria come strumento di indagine del presente e l’analisi delle dinamiche del lavoro, con i suoi risvolti soggettivi e collettivi. In trent'anni di lavoro, l’artista ha inoltre raccontato le dinamiche umane che hanno condotto ai paradossi capitalisti della produzione industriale, in quanto fenomeno estrattivo e divisivo delle comunità.Nel suo lavoro ha sempre cercato di contribuire alla riorganizzazione di un immaginario più comunitario, guardando alle minoranze e alle loro istanze, e rovesciando le incongruenze sociali e politiche attraverso molteplici dispositivi visivi, che favoriscono la partecipazione attiva dello spettatore. Negli anni più recenti le sue opere hanno accolto una prospettiva multispecie, inclusiva di prospettive animali e vegetali, nell’intento di contribuire a nuove e necessarie visioni in tempi di complessità globale e di nuovi scenari adattativi.

Ritratto di Marzia Migliora
Ph. Giovanni De Angelis

59 passi

2001

Video monocanale, colore, voce (italiano), 2’ 46”.

In 59 passi l’artista, protagonista del video, si mette alla prova, tra gioco e sfida, cercando di camminare il più a lungo possibile su una distesa di biglie di vetro, senza appoggiare i talloni a terra. Conta i propri tentativi ad alta voce, fino a raggiungere il record dei 59 passi del titolo. Scegliendo il corpo come medium di esplorazione di se stessa, l’artista sviluppa esercizi di resistenza mentale e fisica, affronta i propri limiti attraverso azioni che ricordano i giochi d’infanzia.

Efi

2002

Video monocanale, colore, suono, 3’.

Il video Efi si svolge nella Baia di Augusta (Siracusa), tra relitti di navi. Il piano sequenza è cadenzato da brevi dettagli, che mostrano l’artista sul ponte della nave Efi, intenta a pulirlo. Un’azione paradossale, un esercizio caparbio che si svolge in una condizione di assoluta precarietà, evidenziata da suoni e rumori che sembrano provenire dalla stiva affondata.

Design Sindi Karaj

Mostra

It Takes Two

Opere video dalla Collezione Antonio Dalle Nogare

13.6. – 13.11.2025

 

A cura di Eva Brioschi

Primo appuntamento dedicato a Marzia Migliora

Con la partecipazione di Lorenzo Fusi

Ore 19:00

Main sponsor

Grazie a

Technical sponsor