Giornata mondiale dell'Alzheimer

MOVIE SCREENING

Stanze di Amedeo Sartori

20.9.2025

Cortometraggio - 17 minuti

IT con sottotit. DEU

Diretto da Amedeo Sartori

Ore 11.00

Event

Giornata mondiale dell'Alzheimer

MOVIE SCREENING

Stanze di Amedeo Sartori

20.9.2025

Cortometraggio - 17 minuti

IT con sottotit. DEU

Diretto da Amedeo Sartori

Ore 11.00

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che si celebra domenica 21 settembre, la Fondazione Antonio Dalle Nogare è lieta di presentare, sabato 20 settembre alle ore 11.00 nella Black Box, il cortometraggio Stanze, a cura del regista altoatesino Amedeo Sartori.

Una voce fuoricampo descrive fra le immagini un intenso ricordo, condividendo con lo spettatore una riflessione sul valore di conservare con impegno e affetto, quegli imprevedibili istanti di tenerezza, che nella loro fugace presenza rivelano fragilità e bellezza.

Il cortometraggio, girato all’interno del Nucleo Alzheimer della Residenza per Anziani Don Bosco di Bolzano, è un’interpretazione intimista sul concetto di tempo e memoria, i cui protagonisti sono i residenti di un luogo sospeso, dove ricordi e sentimenti si incontrano cercando una loro identità.

In questo film Sartori, invece di descrivere la vita e la routine all’interno del Nucleo Alzheimer, ha preferito costruire una narrazione audiovisiva partendo da un suo ricordo, rendendo questo luogo e i suoi residenti gli assoluti protagonisti di un intimo racconto. La sua è una riflessione sull’invecchiare, sulla malattia e sull’importanza di conservare la propria memoria, soprattutto nei confronti di quei brevi momenti di tenerezza in cui si manifestano fragilità e bellezza.

La camera, scandita dal ritmo della voce fuori campo, si aggira composta all’interno del Nucleo, il cui sguardo fisso si distende su un tempo sospeso, alla ricerca di un dialogo fra immobilità e movimento.

Ingresso gratuito e visita guidata alle ore 10:00

Al termine della proiezione seguirà un talk tra il regista, Carmela Surace, operatrice socioassistenziale, e Silvia Meotto, Responsabile della Residenza per Anziani Don Bosco.

Amedeo Sartori

Amedeo Sartori, in arte Zac, (1990) è un filmmaker altoatesino autodidatta. Fin da giovanissimo si dedica alla realizzazione dei suoi cortometraggi alimentando una crescente passione per la settima arte in tutte le sue forme ed espressioni, coltivando con costanza una personale ricerca artistica.

Il suo lavoro si caratterizza per una forte attenzione ai temi del tempo, della memoria e del movimento, con particolare interesse verso il rapporto tra percezione e immagine.

Ha all’attivo diversi cortometraggi e documentari, fra cui il cortometraggio horror ENEMY (2024-in distribuzione) e BIANCA (2025-in finalizzazione), i documentari RESPIRI (2022) e STANZE (2024) quest’ultimo selezionato, fra i vari, all’Edera Film Festival e premiato alla Mostra internazionale del cinema di Bracciano. È inoltre autore del libro fotografico Nel vedere lungo il fiume, curato dalla Cooperativa Lungomare di Bolzano e pubblicato dalla casa editrice bruno di Venezia.

Ph. Giordano Di Stasio

Residenza per Anziani Don Bosco

La Residenza per Anziani Don Bosco si trova in via Milano 170 a Bolzano, ed è la più grande delle quattro strutture gestite dall’Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB).

Ospita 157 residenti, tra cui i pazienti del Nucleo Alzheimer, fondato nel 2017 come ambiente protetto e sicuro. 
Particolare attenzione è stata dedicata alla scelta dei materiali e dei colori, pensati per rispettare la sensibilità sensoriale dei pazienti. La struttura dispone inoltre di alcuni spazi speciali a supporto delle attività terapeutiche, come la stanza del treno, la stanza multisensoriale, la cucina terapeutica e la stanza della musica. La Residenza per Anziani Don Bosco, oltre ad essere un luogo di cura, è soprattutto un luogo di vita vera dove quotidianamente residenti, familiari, personale e volontari s’incontrano in uno scambio relazionale autentico.

Maggiori informazioni

Credits

Stanze
 

Regia

Amedeo Sartori
 

Musica e missaggio audio

Mattia Merlini


Produzione

UMAMI, 2024

In collaborazione con

Main sponsor

Technical sponsor