Robert Barry

Informazioni sull'artista

Barry nasce a New York nel 1936; vive e lavora attualmente in New Jersey. Considerato uno dei pionieri dell’Arte Concettuale, la sua pratica si concentra sui temi dello spazio e del linguaggio, trascendendo i limiti fisici dell’opera stessa.  Barry realizza opere d'arte immateriali, installazioni e performance utilizzando una varietà di media invisibili (inclusi onde radio e telepatia), sfidando ciò che si considera “usuale” in una pratica artistica. Attraverso le sue opere e performance, l'artista mette in discussione i limiti e la vera natura della percezione, le possibilità dei nostri sensi in relazione a elementi spesso sconosciuti e intangibili: la spinta concettuale di Barry è quella di produrre arte che non sia estetica e che, senza documentazione, sarebbe a volte completamente invisibile all'occhio umano.

Beyond, Instead, Possible…

2012

Vetrofania

La Fondazione Antonio Dalle Nogare ospita nei suoi spazi l’istallazione site-specific Beyond, Instead, Possible… dell’artista americano Robert Barry. L’opera è stata realizzata per le vetrate della biblioteca nel 2012, in seguito a due visite dell’artista e del gallerista Massimo Minini al museo, all’epoca in costruzione.

L’installazione Beyond, Instead, Possible… nasce dal confronto diretto fra Antonio Dalle Nogare e Robert Barry, ed è particolarmente influenzata dall’ambiente naturale che circonda l’edificio. La luce e la natura modificano di ora in ora il lavoro, che si presenta quindi in continua evoluzione.

Robert Barry è considerato uno dei fondatori dell’arte concettuale americana. L’artista utilizza un vocabolario di ca. 200 parole per realizzare installazioni su muri, tele, finestre, proiezioni o sculture. La selezione dei vocaboli avviene in base al particolare luogo, contesto o situazione per cui l’opera viene realizzata.