Dan Graham
Informazioni sull'artista
Dan Graham analizza le relazioni fra gli ambienti architettonici ed i suoi abitanti da oltre cinquant’anni, con una pratica artistica concettuale estremamente diversificata che comprende installazioni, performance, video, fotografie e libri. A partire dagli anni ’70 si dedica alla realizzazione di padiglioni architettonici in vetro o specchio, allestiti in tutto il mondo e presenti nelle collezioni del Museum of Modern Art (New York), del Metropolitan Museum (New York), del Dia Art Foundation (New York) ed altre istituzioni.
Bolzano Pavilion
2008
Specchio a doppia riflessione, acciaio inossidabile
Una delle principali opere esposte nella casa-museo della Fondazione Antonio Dalle Nogare è l'installazione site-specific dell'artista americano Dan Graham.
L'opera è un padiglione realizzato in vetro riflettente e acciaio inox e si trova attualmente nel giardino della Fondazione. Grazie ai suoi lati riflettenti, cambia continuamente in base alla luce, alle condizioni atmosferiche e alla posizione del visitatore.
Il suo stretto contatto con l'ambiente naturale e l'ambientazione architettonica contribuiscono a rendere l'esperienza del "Padiglione" ancora più significativa.