Photo credits: Vincenzo Agnetti using the NEG in his studio in via Macchiavelli 30, Milan, 1970
Courtesy: Archivio Vincenzo Agnetti
NEG: Suonare le pause
09.09 — 24.09.2022

Transart
«NEG: Suonare le pause»
09.09.2022
ore 20:30/21:30
Evento by Transart
A cura di Luca Cerizza
Artisti mdi ensemble
In collaborazione con Archivio Vincenzo Agnetti
Siamo lieti di annunciare che quest’anno la Fondazione Antonio Dalle Nogare ospiterà durante il festival Transart la performance musicale e la mostra NEG: Suonare le pause.
Il NEG (1970) è un’opera dell’artista concettuale Vincenzo Agnetti (Milano, 1926-1981), concepita come uno strumento per fare della “musica in negativo”. In mancanza di un suono che lo attraversa, questa scultura “sonora” inizia a produrre una frequenza, dando rilevanza alle pause della musica o della parola.
Si tratta di un’operazione concettuale, fortemente legata a una riflessione critica sulla società e sul consumo. Il NEG interroga i processi di alienazione prodotti dall’uso della macchina e della tecnologia. In questa seconda incarnazione del progetto, mdi ensemble utilizzerà il NEG in alcuni pezzi del programma che sarà interamente dedicato a John Cage. La mostra presenterà materiali d’archivio sulla storia del NEG e precedenti esperimenti musicali.
La mostra sarà visitabile gratuitamente presso la Fondazione Antonio Dalle Nogare dal 10 al 24 settembre 2022, nei suoi regolari orari di apertura.
Ingresso per accedere alla performance musicale e alla mostra il 9 settembre € 10/15
Spettacolo ore 20.30
Spettacolo ore 21.30
Venerdì 9 settembre la Fondazione aprirà alle ore 20.00 e sarà accessibile solo se muniti di biglietto per lo spettacolo.
Per ulteriori informazioni vi preghiamo di consultare il sito del festival.
In corso
14.01 — 31.12.2022
Etel Adnan & Simone Fattal: Working TogetherIn corso
06.05 — 05.11.2022
Chiusura estiva24.7 - 1.9.2022
In corso
24.07 — 01.09.2022
Ri-Materializzazione del Linguaggio. 1978-2022
Futuro
01.10.2022 — 03.06.2023
NEG: Suonare le pauseFuturo
09.09 — 24.09.2022
Bolzano Danza«All the Way Around»
17.7.22
17.07 — 17.07.2022
Giornata Internazionale dei Musei 2022«La forza dei musei»
15.5.22
15.05 — 15.05.2022
Fondazione Live«History of Touches»
7.5.22
07.05 — 07.05.2022
#Kultur PerspektivenEconomia e cultura in dialogo
03.05 — 03.05.2022
Fondazione Live #HABITAT 8.3.22-22.3.2208.03 — 22.03.2022
Per vedere tutti gli
eventi visita il
programma completo →