La Fondazione Antonio Dalle Nogare nasce per promuovere l’arte contemporanea, intesa come linguaggio per leggere i cambiamenti della società, come strumento di dialogo tra arte, architettura, innovazione e ricerca artistica e come mezzo per stimolare la partecipazione di diverse tipologie di pubblico.
In cosa crediamo
L’azione della Fondazione è caratterizzata da:
- la passione per l’arte contemporanea e la volontà di condividerla
- lo sguardo rivolto alle generazioni future
- la continua ricerca volta a sperimentare nuovi orizzonti creativi
- la partecipazione, per sviluppare contesti sociali e culturali dinamici
- la costruzione di connessioni internazionali per creare valore insieme ai propri interlocutori territoriali
Come lavoriamo
La Fondazione agisce su tre “dimensioni”: dialogo, sperimentazione, educazione.
- Dialogo, per promuovere mostre e residenze d’artista in cui il luogo (la casa) e il territorio (l’Alto Adige) possano offrire all’artista l’opportunità di ispirarsi e creare.
- Sperimentazione attraverso progetti espositivi innovativi, espressamente creati per essere fruiti da un pubblico sia locale che internazionale e ricerca sulla documentazione messa a disposizione dalla biblioteca specializzata.
- Educazione, incontri e iniziative rivolte alla diffusione e all’ampliamento della conoscenza dell’arte contemporanea, anche attraverso pubblicazioni.